01 Aprile 2023
blog

IL DIO DENARO

La CEI grida allo scandalo per la mancata apertura alle messe, alcuni politici devoti, o molto attenti al ritorno elettorale, (incuranti del fatto che il ruolo istituzionale deve rispettare il principio di laicità) si strappano le vesti e improvvisano sceneggiate di ogni tipo, mettendo in secondo piano l’emergenza sanitaria.
Evidentemente la fede acceca ogni tentativo di usare la ragione e non consente di avallare, insieme, una delle tante misure volte a prevenire nuovi focolai che potrebbero riportarci nel baratro del COVID-19.
La raccomandazione di non celebrare messe non parte da Conte (che credente è, e pure fedelissimo di Padre Pio), ma parte dal comitato tecnico scientifico che dopo attenta valutazione ha ritenuto che l’assembramento di fedeli, di ogni età, al rito della messa, con vicinanze inevitabili sul sagrato della chiesa o nel momento dell’eucarestia, potesse essere una potenziale miccia per l’accensione di nuovi focolai del temibile virus.
Appellarsi alla libertà di religione e alla Costituzione italiana appare davvero squallido specialmente se invocata dalla CEI, governo della Città dello Stato del Vaticano, che non ha mai ostacolato il comportamento dello stato italiano che, in barba proprio all’art. 19 della Costituzione, ha sempre privilegiato solo la religione cattolica, come dimostra l’esclusivo e abbondante spazio riservato (a spese di tutti i cittadini, anche non credenti) sulle reti televisive di Stato e l’enorme flusso di denaro pubblico verso le casse della chiesa cattolica con l’otto per mille e molto altro..
Comunque, a dirla tutta, la libertà di religione non viene assolutamente messa in discussione perché a nessun cittadino viene negato il diritto alla spiritualità che non necessita di un intermediario e che quindi può essere esercitata tra le mura di casa nella propria intimità, come dovrebbe essere.
E’ più probabile, però, che la CEI e tutto lo stato monarchico extracomunitario confinante (che i meno attenti chiamano Vaticano), punti ad un interesse non proprio spirituale. Nella preghiera tra le proprie mura, vengono a mancare infatti tanto la platealità del rito, quanto i suggerimenti del prelato, e magari si riesce anche riflettere sul valore della scienza e su quello della religione. Inoltre, è stato valutato che in un mese, i profitti persi da una normale parrocchia ammontino a circa 4.000 euro; questo è l’introito medio mensile maturato da messe domenicali, funerali, matrimoni, battesimi e cerimonie in genere, e lo Stato Vaticano non è intenzionato a tollerare oltre, perdite economiche, e di immagine, di questo genere.
Non si tocca il dio denaro.

Laicitalia è un'associazione di promozione sociale che intende dare origine ad azioni, anche giudiziarie, nonché iniziative culturali e di divulgazione, che abbiano lo scopo di concretizzare la difesa dei diritti costituzionali e dei diritti umani, nella costante riaffermazione del supremo Principio di Laicità.
L’Associazione intende operare nelle scuole e nelle università, in contesti pubblici e privati, nelle istituzioni pubbliche e nelle associazioni private.
Iscritta al registro associazioni della regione Lazio al nr 1944.Nel logo di Laicitalia è raffigurato l'albero della libertà, simbolo della rivoluzione sociale che ci proponiamo per liberare il nostro Stato dalle ingerenze clericali.
Componente della Consulta Trentina per la Laicità delle Istituzioni.
Componente del Comitato VIA LE MANI DALL'INOPTATO.
Componente del Comitato Venezia Laica.
Ha aderito alla rete di associazioni in difesa del diritto di aborto Rete + di 194
Ha aderito all'iniziativa LIBERADIABORTIRE

Nel logo di Laicitalia è raffigurato l'albero della libertà, simbolo della rivoluzione sociale che ci proponiamo per liberare il nostro Stato dalle ingerenze clericali.

[]
Raccomandazioni Onu nei confronti del Vaticano
Eventi
keyboard_arrow_left
Aprile 2023
keyboard_arrow_right
calendar_view_month calendar_view_week calendar_view_day
Aprile 2023
L M M G V S D
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
GIU' LE MANI DAI NOSTRI FIGLI E DALLE NOSTRE FIGLIE
26-03-2023 - eventi
faq

Realizzazione siti web www.sitoper.it
Il prodotto è stato inserito nel carrello

continua lo shopping
vai alla cassa
close
Richiedi il prodotto
Inserisci il tuo indirizzo E-mail per essere avvisato quando il prodotto tornerà disponibile.



Richiesta disponibilità inviata
Richiesta disponibilità non inviata
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh


cookie