01 Aprile 2023

Sanità

LEGGE 194 - INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA
OBIEZIONE DI COSCIENZA NEGLI OSPEDALI PUBBLICI


Laicitalia ha messo in atto una politica volta a contrastare il fenomeno dell’obiezione di coscienza, che uno stato suddito della monarchia confinante, ha equiparato illegittimamente alla libertà di coscienza, ricorrendo al rispetto del Dlgs 124/98.


La libertà di coscienza è un diritto fondamentale inviolabile che trova la sua fonte nella Costituzione e nelle Convenzioni internazionali sui diritti fondamentali dell’uomo.
La libertà di coscienza è un diritto supremo, che non può trovare limitazioni, che obbliga gli Stati a non compiere attività che possano limitarlo, è un diritto che non accetta deroghe. Ad esempio, un soldato in guerra che si rifiuta di torturare i prigionieri.
La libertà di coscienza è quindi un rifiuto motivato dalla violazione dei diritti fondamentali, l’obiezione di coscienza è un rifiuto motivato da personali convincimenti.


Con l’obiezione di coscienza invece non si denuncia alcuna incostituzionalità della norma che si intende disattendere e ciò che si sollecita è solo frutto di personali convincimenti, politici o religiosi e questo presuppone che il soggetto si prenda delle responsabilità per le conseguenze che ne deriveranno, come ad esempio, un soldato che si rifiuti di andare in guerra.
Ricordiamoci sempre che un medico della sanità pubblica è un pubblico dipendente e in altri ambiti della PA, se un dipendente pubblico si rifiutasse di svolgere parte del suo lavoro sulla scorta di personali convincimenti che scaturiscono da valori religiosi, verrebbe dapprima sanzionato e poi licenziato.


Cosa dice questo decreto? Che qualsiasi prestazione che non può essere garantita dalla sanità pubblica deve essere garantita da una attività libero professionale anche in regime di intramoenia o da una struttura privata accreditata con spese totalmente a carico della sanità pubblica.

MODULO DA PRESENTARE ALLE STRUTTURE SANITARIE



CROCIFISSO APPESO NELLE STANZA DEGLI OSPEDALI PUBBLICI


Spesso accade di trovare il crocifisso - chiaro simbolo cristiano cattolico - appeso alle pareti delle stanze adibite ai pazienti.


L’articolo 2 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani sancisce che “Ad ogni individuo spettano tutti i diritti e tutte le libertà enunciati nella presente Dichiarazione, senza distinzione alcuna, per ragioni di razza, di colore, di sesso, di lingua, di religione, di opinione politica o di altro genere, di origine nazionale o sociale, di ricchezza, di nascita o di altra condizione”; i medesimi principi sono proclamati anche dalla nostra Carta Costituzionale.
Se nell'ospedale che frequenti esiste questa realtà, non esitare a contattarci.

Laicitalia è un'associazione di promozione sociale che intende dare origine ad azioni, anche giudiziarie, nonché iniziative culturali e di divulgazione, che abbiano lo scopo di concretizzare la difesa dei diritti costituzionali e dei diritti umani, nella costante riaffermazione del supremo Principio di Laicità.
L’Associazione intende operare nelle scuole e nelle università, in contesti pubblici e privati, nelle istituzioni pubbliche e nelle associazioni private.
Iscritta al registro associazioni della regione Lazio al nr 1944.Nel logo di Laicitalia è raffigurato l'albero della libertà, simbolo della rivoluzione sociale che ci proponiamo per liberare il nostro Stato dalle ingerenze clericali.
Componente della Consulta Trentina per la Laicità delle Istituzioni.
Componente del Comitato VIA LE MANI DALL'INOPTATO.
Componente del Comitato Venezia Laica.
Ha aderito alla rete di associazioni in difesa del diritto di aborto Rete + di 194
Ha aderito all'iniziativa LIBERADIABORTIRE

Nel logo di Laicitalia è raffigurato l'albero della libertà, simbolo della rivoluzione sociale che ci proponiamo per liberare il nostro Stato dalle ingerenze clericali.

[]
Raccomandazioni Onu nei confronti del Vaticano
Eventi
keyboard_arrow_left
Aprile 2023
keyboard_arrow_right
calendar_view_month calendar_view_week calendar_view_day
Aprile 2023
L M M G V S D
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
GIU' LE MANI DAI NOSTRI FIGLI E DALLE NOSTRE FIGLIE
26-03-2023 - eventi
faq

Realizzazione siti web www.sitoper.it
Il prodotto è stato inserito nel carrello

continua lo shopping
vai alla cassa
close
Richiedi il prodotto
Inserisci il tuo indirizzo E-mail per essere avvisato quando il prodotto tornerà disponibile.



Richiesta disponibilità inviata
Richiesta disponibilità non inviata
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
cookie