25 Aprile 2025
person
area privata
visibility
News

News&Eventi

risultati: 1-12 / 32
[]
INCLUSIONE VS DISCRIMINAZIONE
Anche per il 2025 LAICITALIA è tra le associazioni organizzatrici del CONCORSO VIDEO DONNE RESISTENTI II EDIZIONE: INCLUSIONE VS DISCRIMINAZIONE.
L'iniziativa ha l'intento di coinvolgere le classi nella realizzazione di un video sul tema ‘Inclusione vs Discriminazione'.
Il 30 maggio le premiazioni....
[]
LE LORO TRADIZIONI VENGONO DOPO I DIRITTI UMANI
Un attacco frontale, scomposto, quasi infantile è quello che ha sferrato un certo Luca Bartolini - dirigente romagnolo di Fratelli d'Italia ed ex-consigliere regionale - alla preside di una scuola romagnola, dichiarando: “Siamo indignati al pari dei tanti genitori delle scuole medie ed elementari...
[]
IVG FARMACOLOGICO ANCHE NEI CONSULTORI DELLA LOMBARDIA
Gentile presidente Fontana, gentili consiglieri regionali della Lombardia,

considerato che l'interruzione volontaria di gravidanza è garantita entro i primi 90 giorni di gestazione per motivi di salute, economici, sociali o familiari, ed è regolamentata dalla Legge 194/78.

Considerato che l'obiett...
[]
IVG FARMACOLOGICO ANCHE NEI CONSULTORI DELLA CALABRIA
Gentile presidente Occhiuti, gentili consiglieri regionali della Calabria,

considerato che l'interruzione volontaria di gravidanza è garantita entro i primi 90 giorni di gestazione per motivi di salute, economici, sociali o familiari, ed è regolamentata dalla Legge 194/78.

Considerato che l'obietti...
[]
NON VOGLIAMO MICA LA LUNA
Il 25 giugno parte la seconda edizione dell'evento NON VOGLIAMO MICA LA LUNA realizzato insieme ad altre fantastiche realtà con lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica alle tematiche dei diritti LGBTQI+.
Vi aspettiamo numerosi.
[]
AL SINDACO BRUGNARO E ALLA SUA GIUNTA
Alla Giunta Comunale

Città di Venezia

sindaco@pec.comune.venezia.it

dirserviziistituzionali@pec.comune.venezia.it

OGGETTO: proposta di adesione alla rete RE.A.DY

“Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni contro le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere”

Gentile Sindaco, g...
[]
IVG FARMACOLOGICO NEI CONSULTORI


ALLA REGIONE VENETO

protocollo.generale@pec.regione.veneto.it

Gentile presidente Zaia e gentili assessori regionali del Veneto,

considerato che l'interruzione volontaria di gravidanza è garantita entro i primi 90 giorni di gestazione per motivi di salute, economici, sociali o familiari, ed è regolam...
[]
IO FEMMINISTA
l 25 novembre è la #giornatainternazionaleperleliminazionedellaviolenzasulledonne .

Il 26 novembre saranno presenti nella Piazza del Comune di Ceprano (Piazza Martiri di Via Fani) quattro installazioni, per immergersi nella questione femminista da diverse prospettive.
LE Articolo AUTOdeterminativo ...
[]
PROPOSTA DI ADESIONE ALLA RETE RE.AD.Y
Alla Consigliera di Parità

della Città metropolitana di Venezia

consiglieradiparita@pec.cittametropolitana.ve.it

Gentile Consigliera,

viviamo in una società all'apparenza moderna e progredita, ma nei fatti ancorata al Medioevo dove diritti sociali ed umani non sono tutelati.

E' inaccettabile dover ass...
[]
DONNE INGANNATE
Il giorno 21 ottobre presso vicolo del teatro 1, Domodossola

Il velo come religione, identità e libertà.

Intervengono Giuliana Sgrena, autrice del libro, Arianna Parsi giornalista, Luca Coppa, Uaar VCO e Laicitalia
[]
PRESENTAZIONE DEL LIBRO "PERCORSI LAICI"




Si è svolta oggi 11 giugno 2022 a Crotone la presentazione del libro PERCORSI LAICI.
Ospiti, Tullio Monti autore del libro, Marco Marchese, editore, Filippo Sestito, presidente nazionale Arci.
Ha moderato Antonio Manfredi, componente del direttivo nazionale di Laicitalia, nonché responsabile Laicit...
[]
NON VOGLIAMO MICA LA LUNA
Domenica 15 maggio, nella piazza del Comune di Ceprano, avrà luogo l'evento "Non vogliamo mica la luna" in occasione della Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia.

Ceprano per un'intera giornata si colorerà discussioni, monologhi, concerti, proiezioni, testimonianze, ...
altri risultati
[]
VOTA SÌ
Grazie a questo referendum verranno ridotti da 10 a 5 gli anni di residenza legale in Italia richiesti per poter avanzare la domanda di cittadinanza italiana che, una volta ottenuta, sarebbe automaticamente trasmessa ai propri figli e alle proprie figlie minorenni.

Questa semplice modifica rappresenterebbe una conquista decisiva per la vita di molti cittadini di origine straniera (secondo le stime si tratterebbe di circa 2.500.000 persone) che, in questo Paese, non solo nascono e crescono, ma da anni vi abitano, lavorano e contribuiscono alla sua crescita.

Partecipare agevolmente a percorsi di studio all’estero, rappresentare l’Italia nelle competizioni sportive senza restrizioni, poter votare, poter partecipare a concorsi pubblici come tutti gli altri cittadini italiani. Diritti oggi negati.

Il Referendum vuole allineare l’Italia ai maggiori paesi europei che hanno già compreso come promuovere diritti, tutele e opportunità garantisca ricchezza e crescita per l’intero Paese.

Siamo figlie e figli d’Italia.
Per maggiori approfondimenti visita il sito REFERENDUMCITTADINANZA.IT


La tessera per l'anno 2025 ha un costo pari ad € 20,00
[]
[]
SI all’apartheid di genere come crimine contro l’umanità
NO al riconoscimento del regime talebano
SI al sostegno alle forze democratiche e antifondamentaliste afghane

[]
[]
Compila il modulo e invialo a sbattezzo@laicitalia.it
[]
Raccomandazioni Onu nei confronti del Vaticano
[]
Anche per il 2025 LAICITALIA è tra le associazioni organizzatrici del CONCORSO VIDEO DONNE RESISTENTI II EDIZIONE: INCLUSIONE VS DISCRIMINAZIONE.
L'iniziativa ha l’intento di coinvolgere le classi nella realizzazione di un video sul tema ‘Inclusione vs Discriminazione’.


Realizzazione siti web www.sitoper.it
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
cookie