28 Aprile 2025
person
area privata
visibility
News

DOMODOSSOLA, 2 APRILE 2022

Oggi alla Società Operaia di Mutuo Soccorso di Domodossola partecipo come Laicitalia assieme al referente piemontese Luca Coppa per la presentazione del libro "Percorsi Laici" di Tullio Monti.
Interessante ed esauriente iniziativa per tornare a parlare di laicità che a tutt'oggi in questa nostra Italia è praticamente inesistente. Le nostre libertà, i nostri diritti costantemente messi a dura prova, da rivendicare di continuo poiché l'interferenza cattolica è ancora ben presente quando si tratta di legiferare in questioni quali il diritto all'autodeterminazione, alla scelta come la vita e la morte.
Una nota di merito va alla Società Operaia di Mutuo Soccorso tenuta in perfetto stato grazie al lavorio di tante persone. Le prime forme originarie di queste società nacquero per sopperire alle carenze dello stato sociale per aiutare gli operai in caso di incidente, perdita del lavoro o malattia nel XIX secolo. Mutualità ed associazionismo vanno ricordati anche attraverso strutture sopravvissute ai giorni nostri e quasi scomparse in alcuni territori.
Una giornata fredda a pochi passi dalla vicina Svizzera, scaldata da tematiche per cui è giusto lottare nonostante la dimenticanza di politiche progressiste, portate avanti da una sinistra radicale che non ha memoria di laicità.
[]
VOTA SÌ
Grazie a questo referendum verranno ridotti da 10 a 5 gli anni di residenza legale in Italia richiesti per poter avanzare la domanda di cittadinanza italiana che, una volta ottenuta, sarebbe automaticamente trasmessa ai propri figli e alle proprie figlie minorenni.

Questa semplice modifica rappresenterebbe una conquista decisiva per la vita di molti cittadini di origine straniera (secondo le stime si tratterebbe di circa 2.500.000 persone) che, in questo Paese, non solo nascono e crescono, ma da anni vi abitano, lavorano e contribuiscono alla sua crescita.

Partecipare agevolmente a percorsi di studio all’estero, rappresentare l’Italia nelle competizioni sportive senza restrizioni, poter votare, poter partecipare a concorsi pubblici come tutti gli altri cittadini italiani. Diritti oggi negati.

Il Referendum vuole allineare l’Italia ai maggiori paesi europei che hanno già compreso come promuovere diritti, tutele e opportunità garantisca ricchezza e crescita per l’intero Paese.

Siamo figlie e figli d’Italia.
Per maggiori approfondimenti visita il sito REFERENDUMCITTADINANZA.IT


La tessera per l'anno 2025 ha un costo pari ad € 20,00
[]
[]
SI all’apartheid di genere come crimine contro l’umanità
NO al riconoscimento del regime talebano
SI al sostegno alle forze democratiche e antifondamentaliste afghane

[]
[]
Compila il modulo e invialo a sbattezzo@laicitalia.it
[]
Raccomandazioni Onu nei confronti del Vaticano
[]
Anche per il 2025 LAICITALIA è tra le associazioni organizzatrici del CONCORSO VIDEO DONNE RESISTENTI II EDIZIONE: INCLUSIONE VS DISCRIMINAZIONE.
L'iniziativa ha l’intento di coinvolgere le classi nella realizzazione di un video sul tema ‘Inclusione vs Discriminazione’.


Realizzazione siti web www.sitoper.it
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
cookie