11 Luglio 2025
person
area privata
visibility
News

L'uomo capo della donna?

Nella omelia indirizzata a giovanette/ i a Massafra per la loro "prima comunione" un parroco ha precisato ferma-mente che l'uomo è il capo della donna.
Questo come suo preciso compito da doverosamente assolvere. Siamo ad un "derivato" del catechismo classico della chiesa cattolica: Come l'uomo è soggetto a dio, così la donna deve essere soggetta all'uomo. Un pericoloso, pregiudizievole, regressivo, distorto insegnamento che va indelebilmente ad incidere nella psiche di giovanette/i.
Cosa succederà in futuro alle donne, quando "dovessero" liberarsi dal vincolo o dall'ossequio verso il partner, loro indissolubile "capo"?
O quando i minori non individueranno nella coppia un "capo" non uomo? Un altro esempio distorto e deleterio del confessionalismo su cui è "doveroso" non tacere.
Giacomo Grippa - Direttivo Laicitalia
La tessera per l'anno 2025 ha un costo pari ad € 20,00
[]
[]
SI all’apartheid di genere come crimine contro l’umanità
NO al riconoscimento del regime talebano
SI al sostegno alle forze democratiche e antifondamentaliste afghane

[]
[]
Compila il modulo e invialo a sbattezzo@laicitalia.it
[]
Raccomandazioni Onu nei confronti del Vaticano
[]
Anche per il 2025 LAICITALIA è tra le associazioni organizzatrici del CONCORSO VIDEO DONNE RESISTENTI II EDIZIONE: INCLUSIONE VS DISCRIMINAZIONE.
L'iniziativa ha l’intento di coinvolgere le classi nella realizzazione di un video sul tema ‘Inclusione vs Discriminazione’.


Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie