27 Marzo 2025
person
area privata
visibility
Faq

Vorrei sbattezzarmi ma ho un problema: sono nata in Austria e non ho modo di sapere dove sono stata battezzata.
Ho preso dal sito www.democrazia-atea.it il modulo da inviare previa raccomandata, ma non so dove inviarlo.
Premetto che sono stata costretta a sottopormi alla comunione e la cresima qui in Italia e conosco le parrocchie dove sono stati celebrati questi rituali.
In caso posso inviare la raccomandata ad uno dei due parroci?

08-11-2021 - SBATTEZZO
risposta:
Potrà inviare la stessa raccomandata anche alla parrocchia nella quale presumibilmente è annotato il suo battesimo.
Nel caso non le fosse possibile rintracciare la parrocchia di battesimo, potrà inviare la richiesta di annotazione alla parrocchia dove ha effettuato il rituale successivo, ovvero la comunione.
Tenga conto che prima di somministrarle il rituale della comunione, il parroco ha dovuto necessariamente acquisire il certificato di battesimo e deve averlo conservato tra gli atti dei suoi fedeli.
Dunque potrà chiedere questa annotazione al parroco della comunione al quale estendere la richiesta di consegnarle copia del certificato di battesimo.
La tessera per l'anno 2025 ha un costo pari ad € 20,00
[]
[]
SI all’apartheid di genere come crimine contro l’umanità
NO al riconoscimento del regime talebano
SI al sostegno alle forze democratiche e antifondamentaliste afghane

[]
[]
Compila il modulo e invialo a sbattezzo@laicitalia.it
[]
Raccomandazioni Onu nei confronti del Vaticano

Realizzazione siti web www.sitoper.it
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
cookie