26 SETTEMBRE-ARCORE
[]
Il 26 settembre 2025 alle ore 18 Carla Corsetti portavoce di Laicitalia sarà ad Arcore presso ARC...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
FLASH MOB PRO PALESTINA
[]
Laicitalia aderisce e partecipa al
Flash Mob pro-Palestina
"IL LORO GRIDO E' LA MIA VOCE"
organizz...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
OMEGNA PRIDE - 06/09/2025
[]
Non un mondo a parte ma parte del mondo.
Laicitalia a fianco di chi lotta per i propri diritti.
Nel...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
LA COSTITUZIONE E MARGHERITA
[]
INDIPENDENZA E SOVRANITÀ
Conversazioni con l'autrice Carla Corsetti sui principi fondamentali dell...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
PER MAJA ISOLAMENTO E TORTURA BIANCA
[]
Prosegue a Budapest il processo a Maja T., l'antifascista tedesca inquisita nello stesso procedim...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
DONNE RESISTENTI
[]
Anche il 2025 ha visto Laicitalia tra le associazioni organizzatrici di questo importante concors...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
DONNE RESISTENTI - SERATA FINALE
[]
30 MAGGIO 2025
SERATA FINALE DEL CONCORSO VIDEO DONNE RESISTENTI II EDIZIONE: INCLUSIONE VS DISCRI...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
UNITI PER CROTONE
[]
Anche Laicitalia in piazza a Crotone alla manifestazione contro l'ordinanza n. 1/2025 firmata dal...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]

Letture consigliate

[]
Non si può non sostenere la lettura di questo testo, per la lucidità con cui sono espressi i paradossi delle nostre culture nazionali non laiche e spesso malintenzionate.
Ciò non significa condividerne necessariamente i contenuti, ma bisogna essere fessi per pensare che due persone sulla Terra la pensino allo stesso modo su ogni cosa. Su molti dei temi proposti dalla Corsetti potrei non essere d’accordo, ma su tutti e sottolineo tutti i capitoli di questo libro trovo spunti di riflessione così crudelmente lucidi che mi spingono ad aderire a questo testo, a farne spunto, a rimettere in discussione le mie opinioni, che è ciò a cui dovrebbero servire le opinioni se non vogliamo che diventino dogmi.
(dalla prefazione di Natalino Balasso)
[]
Ogni bambino è un progetto socialee la difesa della sua incolumità è sempre stata e sempre sarà una responsabilità collettiva. Il cortile dell’inferno pedofilo ha i muri bassi, basterebbe poco a quei fanciulli per alzarsi in piedi e scappare fuori, e basterebbe poco per gli adulti guardare dentro e portar via i bambini, ma la sottomissione al “divino” è paralizzante. I bambini devono continuare a essere le vittime sacrificali sull’altare del potere esercitato con perversione.”
Un libro che scoperchia senza false ipocrise il problema della pedofilia nella Chiesa Cattolica,la protezione, l’occultamento, l’omertà delle gerarchie per nascondere al mondo uno dei grandi problemi del clero. L’autore ne traccia un quadro chiaro fatto di numeri, dati, informazioni che dimostrano quanto questo fenomeno venga minimizzato al di là della sua reale portata.
Il saggio si chiude con la pubblicazione, in inglese (perché non esiste una versione ufficiale in italiano), del Crimen Sollicitationis, il documento segreto che impartiva le direttive per come trattare i casi di pedofilia.
Prefazione di Luigi Tosti
[]
Questo libro vuol far conoscere il profondo significato democratico della nostra Costituzione e illustra uno per uno i 12 articoli della Parte Prima, i Principi Fondamentali…
Importante è la proposta fatta dall’autrice di un nuovo articolo 7 che dichiari che lo Stato è ateo, il Paese è laico, i cittadini sono liberi… Un libro che dovrebbe essere letto e commentato nelle scuole, che la Costituzione rappresenti una profonda lezione di etica laica, in grado di infondere nei più giovani cittadini della nostra Repubblica la comprensione di cosa veramente significhi la parola democrazia.
Abbiamo una delle migliori Costituzioni al mondo e l’Autore ci spiega con parole semplici e chiare i 12 articoli che riguardano i Principi Fondamentali, raccontando dettagli e aneddoti. Un solo articolo, secondo l’autore, è contrario ai principi della laicità dello Stato ed è frutto di un percorso di sudditanza nei confronti della Chiesa a cui si sono piegate anche importanti forze progressiste.
Carla Corsetti denuncia tutto questo e propone un nuovo articolo 7 della Costituzione italiana. L’Autrice è segretario del Partito Democrazia Atea.
Prefazione di Margherita Hack
[]
Le poesie politiche di Ciro Verrati hanno un linguaggio declinato alla conoscenza.
Le parole che usa hanno l’essenza della persuasione per i significati che sottendono.
I suoi versi sono la ribellione morale di chi osserva una società che si cristallizza nelle tradizioni.
Verrati scrive la contraddizione della nostra società che se da un lato si secolarizza, nel contempo mantiene nel lusso una casta sacerdotale.
Nella sua pubblicazione aggiunge una appendice che offre spunti di riflessione critica per le informazioni che rende e che, insieme ai versi, hanno il comune obiettivo di emancipare attraverso la consapevolezza.
Postfazione di Carla Corsetti